PRIMA PAGINA
Pizzo. Progetti e programmi dell’Associazione Murat Onlus. Nomina Soci Onorari. Festa del tesseramento 2023
COMUNICATO STAMPA di Giuseppe Pagnotta Presidente Murat Onlus Consegnate dal Presidente della Murat Onlus Dottore Giuseppe Pagnotta, durante l’annuale Festa del tesseramento, le nuove tessere di Socio Onorario al Presidente della Provincia di Vibo nonché Sindaco di...
Pizzo: l’Associazione Murat Onlus dà il benvenuto ai nuovi soci onorari
Tessere onorarie al presidente della Provincia di Vibo, al sindaco di Pizzo, al vice sindaco di Marcellinara e allo studioso Giuseppe Scerbo Sarro Sorgente: Pizzo: l'Associazione Murat Onlus dà il benvenuto ai nuovi soci onorari
«Non potevo far perdere la tradizione dello zibibbo in Calabria, ecco perché sono tornato»
Giovanni Benvenuto ha deciso di riprendere in mano i terreni del nonno a Francavilla, nel Vibonese: «Sentivo il fuoco della passione dentro». Oggi il suo vino ha conquistato anche l'estero Sorgente: «Non potevo far perdere la tradizione dello zibibbo in Calabria, ecco...
L’imprenditore Giampiero Piserà aderisce a ‘Italia del Meridione’, a lui la nomina di commissario cittadino IdM di Pizzo Calabro.
La campagna tesseramento di Italia del Meridione continua senza sosta, molte anche le nomine nella direzione regionale e nelle provinciali. Nei giorni scorsi è stato designato, su indicazione del segretario provinciale di Vibo Valentia, Maurizio Broussard, il...
Operazione Olimpo: lasciano il carcere i fratelli Stillitani
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro accoglie i ricorsi dei difensori e annulla l’ordinanza di custodia cautelare Sorgente: Operazione Olimpo: lasciano il carcere i fratelli Stillitani
Operazione Olimpo: lasciano il carcere i fratelli Stillitani
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro accoglie i ricorsi dei difensori e annulla l’ordinanza di custodia cautelare Sorgente: Operazione Olimpo: lasciano il carcere i fratelli Stillitani
Tropea, Civiche benemerenze: individuati i nomi
Sorgente: Tropea, Civiche benemerenze: individuati i nomi
Pisera’ nuovo commissario di Italia del Meridione
Gazzetta del Sud del 1/3/23
Pizzo, il comitato: l’Ospedale diventi Casa di comunita’
Gazzetta del Sud del 1/3/23
Pizzo. Svaligiata sala da ballo, non accenna a placarsi la paurosa raffica di furti
Gazzetta del Sud del 1/3/23
Si all’albergo diffuso ma servono incentivi per rilanciare Pizzo
Gazzetta del Sud del 28/2/23
Rinvenuto alla Marinella di Pizzo un Beccapesci
Gazzetta del Sud del 24/2/23
Chiude la Uil pensionati di Pizzo
Gazzetta del Sud del 24/2/23
Pizzo, centro storico abbandonato, ma il sindaco Pititto non si rassegna
Gazzetta del Sud del 23/2/23
Al Cimitero di Pizzo si cambia registro. Piu’ regole per tutti e orari da rispettare
Gazzetta del Sud del 25/2/23
Pizzo, il servizio di guardia medica nel mirino dei residenti
Gazzetta del Sud del 21/2/23
Il passo indietro di Don Santaguida. Lascia il Parroco condannato a Vibo
Gazzetta del Sud del 20/2/23
Rifiuti gettati in piano centro, incivilta’ senza freni a Pizzo
Gazzetta del Sud del 17/2/23
Avviso ai naviganti. Il sito è multilingue da scegliere sotto e la navigazione sullo stesso avviene esclusivamente tramite i canali tematici sotto indicati. Il menù a sinistra serve solo per accedere agli altri siti web gestiti da Giuseppe PAGNOTTA
Pizzo “DONO DELLA NATURA” che fa tenerezza rispetto alla immensità e bellezza del creato.
PIZZO città dal fascino antico è un borgo di pescatori mantenuto pressoché integro fino ad oggi. Per il suo mare e le sue Chiese ed i suoi gelati, è diventata una stazione turistica di prima grandezza nel panorama del Turismo Calabrese. Da vedere il Castello, La Chiesa di Piedigrotta e quella di San Giorgio dove sono conservate le spoglie mortali del Re di Napoli Gioacchino Murat.
OMAGGIO A PADRE ROCCO BENVENUTO: FRATE MINIMO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, UOMO DI ELEVATA SPIRITUALITA’ E SOPRAFFINA CULTURA, GRANDE STORICO DELLA VITA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, BRAVISSIMO SACERDOTE E SOPRATTUTTO GRANDE AMICO E GRANDE UOMO VERSO ME, LA MIA FAMIGLIA E TUTTI QUANTI CHE EBBERO LA FORTUNA DI CONOSCERLO IN VITA. GIUSEPPE PAGNOTTA
IL LIBRO D’ORO DEI VISITATORI