Il periodo di Storia Calabra ch’Ella prende ad illustrare con l’ opera La Cassa Sacra, è certo fra i più memorabili ed importanti, e merita essere attesamente studiato da quanti pongono l’ingegno sia nel ricercar le cause de’ grandi e tremendi cataclismi di natura, onde vennero contristati i vari paesi di cotesta bellissima ed estrema parte d’Italia, sia nel darsi conte del come la sapienza e la carità dei padri nostri largamente seppe provvedere con ordinanze d’ intelligente amministrazione e di beneficenza operosa ai bisogni di trenta e più mila abitanti , i quali col pallore della morte sul viso in un subito si trovaron privi di pane, di tetto ed insomma di tutto che è necessario alla vita………….[Il libro integrale cliccando sul link successivo]

La_Cassa_Sacra_ovvero_La_soppressione_delle manimorte nella Calabria del Secolo  XVIII