LA CALABRIA ROMANA (280 a.c. – 410 d.c.) La conquista romana
Tra il 280 e il 275 a.C. si combatte la guerra Tarentina, fra Roma e Taranto. Quest’ultima chiede aiuto a Pirro re dell’Epiro, che nel 280 assieme agli alleati Bruzi e Lucani sconfigge i Romani nella battaglia di Heraclea, grazie alla presenza degli elefanti. Ma Pirro verrà sconfitto successivamente dai romani a Maluentum (oggi Benevento), nel 275, e si ritirerà verso la Sicilia dove Siracusa necessitava di aiuto contro i cartaginesi. Transitando per la Calabria, si dice che l’armata di Pirro saccheggiasse il santuario di Proserpina a Locri, incappando così nell’ira degli dei. Fattostà che Pirro dovette rientrare in patria, e i romani nel 272 a.C. entrarono a Reggio Calabria dominando tutto il Sud continentale della Penisola Italiana.
Nel 270 a.C. le terre di proprietà dei Bruzi verranno sequestrate dal Senato e accorpate all’ager publicus. La maggior parte dell’attuale Sila (dal latino silva, cioè “bosco”) viene a far parte del patrimonio del popolo romano.
Tra il 264 e il 251 a.C. si combatte in Sicilia la Prima Guerra Punica, tra Roma e Cartagine, che si oncluderà con la creazione della provincia romana della Sicilia. In seguito alla provocazione cartaginese con l’assedio di Sagunto, in Spagna, scoppierà nel 217 a.C. la Seconda guerra punica. Il generale cartaginese Annibale dopo aver preso Sagunto e Marsiglia valicherà le Alpi e sconfiggerà i Romani sul fiume Trebbia, sul Ticino, sul lago Trasimeno e nel 216 a.C. a Canne, in Puglia. Quindi farà una breve incursione sull’Agro Romano prima di ritirarsi a Capua per i famosi ozi.
Tra 205 e 204 a.C., in seguito alle folgoranti vittorie romane in tutti gli scenari di guerra, Annibale si ritirò in Calabria, punì le città di Turii e Petelia, fedeli a Roma, e premiò i suoi alleati Bruzi. Inoltre fece scrivere una storia delle Guerre Puniche di parte cartaginese, e ordinò fosse conservata nel tempio di Hera Lacinia a Crotone così che i Romani non potessero falsare la storia della guerra. Plutarco, scrivendo la sua opera, attinse anche da quella fonte. Ma i Romani sono alle porte: nell’estate 204 a.C. arrivano in Calabria e rendono i Bruzi schiavi per punirli della loro ribellione. Vasti latifondi sono requisiti e assegnati a esponenti dell’aristocrazia romana.
Dal 186 a.C. scatta in tutta la Magna Grecia la repressione dei Baccanali, e del culto di origine greca di Bacco, nell’ambito di un piano di degrecizzazione del Mezzogiorno d’Italia.
IL LIBRO D’ORO DEI VISITATORI