Domani 15 gennaio 2022 alle ore 16:30 gli ultimi eventi culturali del Progetto GIORNATE MURATTIANE 2019 verranno spostate dalla Sala Consiliare del Comune di Pizzo alla  Sala Convegni della LOGGIA DELLA TONNARA DI PIZZO MARINA. In particolare verrà presentato il grande quadro commemorativo della fucilazione del Re Gioacchino Murat. Trattasi di un dipinto di grandi dimensioni facente parte del ciclo pittorico con il quale l’Associazione Culturale Gioacchino Murat ha inteso raccontare il tragico tentativo del Re Gioacchino Murat di riconquista e riunificazione dell’Italia. Ad oggi le opere realizzate sono due: la prima relativa allo sbarco avvenuto a Pizzo l’8 ottobre del 1815 già esposta nelle sale del Castello e la seconda relativa alla fucilazione che verrà inaugurata domani  sera. Si spera in futuro di poterne realizzare altre in modo da completare il ciclo pittorico. Oltre al quadro verrà presentato il libro di Giuseppe Pagnotta dal Titolo “IL CASTELLO MURAT DI PIZZO”. Trattasi del risultato di un lavoro pluridecennale di ricerche fatte dall’autore con l’intento di colmare una della tante lacune sulla nostra storia. Le notizie sul  Castello di Pizzo ad oggi sono frammentarie e sparpagliate sui pochissime pubblicazioni nonchè sui documenti storici originali. Nel libro l’Autore ha recuperato queste informazione cercando di raggrupparle e coordinarle in modo da dare al lettore delle informazioni il più possibile complete. Le storie del Castello e dell’intera Città di Pizzo sono due vie parallele con molteplici punti di intersezione tali da creare un groviglio inestricabile almeno da quando esso è stato costruito. E’ il simbolo della nostra città, è monumento nazionale, in esso è passata la grande storia europea, per esso e per la storia che rappresenta Pizzo è conosciuto in tutto il mondo. Per cui è sembrato utile all’autore utile dedicare una pubblicazione specifica sul Castello che sia abbia come sfondo la Storia della Città di Pizzo. Da ultimo il libro da il giusto riconoscimento all’Associazione Culturale Gioacchino Murat, che da oltre 20 anni svolge attività culturale per la conservazione e valorizzazione del Castello e della sua storia, attraverso due reportage fotografici completi sulla prima rievocazione storica del 2004 e sull’ultima del 2019. E’ un libro di pregio stampato a colori su carta patinata di oltre 400 pagine. E’ molto costoso. E’ un regalo di pregio destinato a durare nel tempo. Con il finanziamento regionale ne abbiamo potuto stampate un limitato numero di copie per cui non siamo in grado di donarlo a tutti. Domani pomeriggio e solo domani gli intervenuti potranno prenotare il libro lasciando le generalità, un recapito telefonico ed una email. Successivamente in base alla disponibilità dei libri ed all’ordine delle prenotazioni  verranno contattati per la consegna gratuita del libro. E’ prevista successivamente anche un’edizione a pagamento che sarà venduta presso il Castello Murat di Pizzo.  Nulla da fare per le rappresentazione teatrale “IL SOGNO DI UN RE” di Ruggero Antonio CERAVOLO che non potrà essere rappresentate a causa della gravissima crisi sanitaria da COVID 19 a Pizzo e della normativa sulle quarantene.